Ho programmato il mio primo PLC nel 1986 in una industria di imbottigliamento. Dal 2006 mi occupo prevalentemente di progettazione e realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Poche persone sanno che da qualche anno la potenza del contratto domestico di fornitura di energia elettrica è stata “liberalizzata” ed è possibile chiedere di…
Dopo l’articolo Fotovoltaico e Blackout, cosa dovete sapere, riprendiamo lo stesso argomento, ma questa volta riferito ai possessori di impianti fotovoltaici dotati di Sistema di…
Il provvedimento legislativo che nel 2020 ha lanciato il “superbonus” per la ristrutturazione degli edifici residenziali al fine di aumentarne l’efficienza energetica costituisce una opportunità…
Terza ed ultima puntata della serie di articoli dedicata alla differenza tra potenza ed energia, nozione indispensabile a chi entra nel mondo delle energie rinnovabili,…
Pensiamoci bene: se vogliamo cambiare qualcosa, qualunque cosa, sia spostarla o cambiarla di forma o altro, ci serve energia. Che si tratti di cambiare la…
Lo Scambio sul posto è un contratto che si stipula con il GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, per farsi “rimborsare” l’energia elettrica che immettiamo…
Il recente Superbonus che incentiva al 110% le spese per interventi di miglioramento energetico dei fabbricati residenziali è un’opportunità molto interessante, soprattutto per gli immobili…
Riprendiamo con questo secondo articolo il nostro percorso per capire la differenza tra potenza ed energia, cioè tra kW e kWh, argomento di fondamentale importanza…